Champions C5
5 a side football - Male
   Tue 12 April '22 - 8:00 PM - 4th MATCH DAY
   Pozzo Bridge - A
Line-ups
Comments
Notes
x2  
Fa buona guardia nella zona centrale del campo e nonostante la velocità non sia il suo forte compensa con un ottimo piede che utilizza molto bene per palleggiare con i compagni, gestire il gioco, inoltre segna due belle reti.
7
La sua squadra gestisce la maggior parte del possesso, ma quando viene chiamato in causa spesso è attento alla difesa dei pali e non può molto sui due gol di Di Stefano. La sua è una prova più che sufficiente.
6.5
Si piazza davanti alla difesa e come sempre è un cliente molto complicato da superare. Copre attentamente gli spazi, imposta l'azione della squadra e non disdegna la conclusione potente dalla lunga distanza.
6.5
È molto attivo sulle fasce, zone dove spesso si rende pericoloso smarcandosi in maniera ottimale. È uno di quei giocatori che corre tanto, sembra davvero instancabile e segna anche una rete.
7
Il capitano dirige molto bene la squadra, è sempre lucido e imposta molto bene l'azione dei suoi. È un po' sfortunato con le conclusioni in porta, ne prova davvero tante, spesso escono di pochi centimetri, ma alla fine trova come al solito anche la via del gol.
7
x2  
Un altro giocatore che ogni volta che gioca segna. Mariani parte dalla panchina, poi entra ma non sembra nelle migliori condizioni e appare a volte distratto. Ma come sempre quando entra in partita mostra le sue ottime qualità senza pensarci e alla fine segna una bella doppietta grazie al suo potente destro.
7
 
L'età si fa sentire, ma De Vietro non si tira mai indietro. È quasi sempre fisso davanti alla difesa, mette i bastoni tra le ruote alla manovra avversaria e incita la sua squadra. Nonostante tutto però commette qualche errore che spiana la strada del gol allo Spiaze Team.
5.5
x2  
Se Stabilo Boss riesce a rimanere in partita fino al secondo tempo è soprattutto merito delle sue due reti. Oltre al gol dimostra di essere un attaccante affidabile, combattivo e sempre disposto a sacrificarsi.
6.5
Anche lui ci prova, corre molto e si dimostra un cliente ostico da superare, soprattutto nella zona centrale del campo dove recupera tanti palloni. Nella ripresa si spegne, come tutta la sua squadra, ma la sua attitudine e i metri corsi gli fanno comunque guadagnare la sufficienza.
6
Parte bene, giocando con attenzione ed in maniera propositiva, ma col passare dei minuti il suo ritmo cala e non riesce a tornare ad essere qual giocatore visto nelle prime battute del match.
5.5
Non è il suo ruolo ma tutto sommato Troiano se la cava più che bene nella difesa dei pali. L'istinto gli fa spesso usare i piedi per parare, ma nelle conclusioni avversarie dalla distanza ci mette le mani con coraggio e precisione.
6.5
x2  
Fa buona guardia nella zona centrale del campo e nonostante la velocità non sia il suo forte compensa con un ottimo piede che utilizza molto bene per palleggiare con i compagni, gestire il gioco, inoltre segna due belle reti.
7
La sua squadra gestisce la maggior parte del possesso, ma quando viene chiamato in causa spesso è attento alla difesa dei pali e non può molto sui due gol di Di Stefano. La sua è una prova più che sufficiente.
6.5
Si piazza davanti alla difesa e come sempre è un cliente molto complicato da superare. Copre attentamente gli spazi, imposta l'azione della squadra e non disdegna la conclusione potente dalla lunga distanza.
6.5
È molto attivo sulle fasce, zone dove spesso si rende pericoloso smarcandosi in maniera ottimale. È uno di quei giocatori che corre tanto, sembra davvero instancabile e segna anche una rete.
7
Il capitano dirige molto bene la squadra, è sempre lucido e imposta molto bene l'azione dei suoi. È un po' sfortunato con le conclusioni in porta, ne prova davvero tante, spesso escono di pochi centimetri, ma alla fine trova come al solito anche la via del gol.
7
x2  
Un altro giocatore che ogni volta che gioca segna. Mariani parte dalla panchina, poi entra ma non sembra nelle migliori condizioni e appare a volte distratto. Ma come sempre quando entra in partita mostra le sue ottime qualità senza pensarci e alla fine segna una bella doppietta grazie al suo potente destro.
7
 
L'età si fa sentire, ma De Vietro non si tira mai indietro. È quasi sempre fisso davanti alla difesa, mette i bastoni tra le ruote alla manovra avversaria e incita la sua squadra. Nonostante tutto però commette qualche errore che spiana la strada del gol allo Spiaze Team.
5.5
x2  
Se Stabilo Boss riesce a rimanere in partita fino al secondo tempo è soprattutto merito delle sue due reti. Oltre al gol dimostra di essere un attaccante affidabile, combattivo e sempre disposto a sacrificarsi.
6.5
Anche lui ci prova, corre molto e si dimostra un cliente ostico da superare, soprattutto nella zona centrale del campo dove recupera tanti palloni. Nella ripresa si spegne, come tutta la sua squadra, ma la sua attitudine e i metri corsi gli fanno comunque guadagnare la sufficienza.
6
Parte bene, giocando con attenzione ed in maniera propositiva, ma col passare dei minuti il suo ritmo cala e non riesce a tornare ad essere qual giocatore visto nelle prime battute del match.
5.5
Non è il suo ruolo ma tutto sommato Troiano se la cava più che bene nella difesa dei pali. L'istinto gli fa spesso usare i piedi per parare, ma nelle conclusioni avversarie dalla distanza ci mette le mani con coraggio e precisione.
6.5
SPIAZE TEAM CONTROLLA LA GARA E SUPERA LA RESISTENZA DEGLI STABILO BOSS NELLA RIPRESA - Stefano Sessarego - Spiaze Team si conferma una squadra organizzata e ostica da superare, battendo Stabilo Boss con una prestazione dominante. La squadra di capitan Dall'Acqua ha avuto il pallino del gioco in mano per quasi tutti i quaranta minuti della partita, ma Stabilo Boss ha comunque opposto una coraggiosa resistenza che ha tenuto viva la gara fino a metà secondo tempo inoltrato. Nel primo tempo sono state tre le reti segnate dallo Spiaze Team, che non è però riuscito a prendere le distanze dagli avversari, che hanno tenuto viva la gara grazie al gol di Di Stefano. Nel secondo tempo ancora Di Stefano ha segnato un altro gran gol che ha avvicinato ulteriormente Stabilo Boss allo Spiaze Team. I due gol dell'attaccante hanno infatti tenuto aperto il match fino all'undicesimo minuto del secondo tempo, quando Spiaze Team conduceva solamente per 3-2. Poco dopo però il gol di Mariani ha rivitalizzato lo Spiaze Team, che nei minuti successivi ha definitivamente chiuso l'incontro grazie ad un altro gol del solito Mariani, seguito dall'ultima rete dell'incontro segnata da Finocchio. Nel complesso la vittoria dello Spiaze Team è più che meritata se si guarda il gioco espresso e le occasioni create, ma bisogna comunque dare merito anche agli Stabilo Boss che nonostante l'inferiorità tecnica è riuscito a rendere interessante e avvincente una partita che sembrava prendere una direzione ben chiara.