Champions C5
5 a side football - Male
   Tue 05 April '22 - 8:45 PM - 3rd MATCH DAY
   Pozzo Bridge - A
Line-ups
Comments
Notes
Gioca pochi minuti ma dà il suo apporto in fase difensiva.
6
Il migliore dei suoi, perennemente raddoppiato fa quel che può e all'ultimo minuto consolida la sua grande prestazione con un bellissimo gol da calcio di punizione.
7
Difende e imposta. Qualche sbavatura ma nel complesso la sua prova è sufficiente.
6
Molto vivace a centrocampo, ci prova con convinzione ma non trova né il gol né la vittoria. Buona nel complesso la sua prova.
6.5
Non può nulla sui 4 gol ed evita un passivo più pesante con grandi prodezze.
6.5
Guadagna la sufficienza grazie al gol dell' 1-3, per il resto la sua gara è un po' anonima.
6
Entra a gara in corso e dà un buon contributo in fase di impostazione.
6
 
Ottima prova, diverse parate importanti e sicurezza nei piedi in fase di impostazione.
6.5
Meno vivace di altri suoi compagni ma si guadagna la sufficienza con una prova priva di sbavature.
6
Si concede qualche rischio di troppo in fase di impostazione, ma dietro è molto difficile superarlo.
6
Detta i tempi del gioco, padrone del centrocampo. Trova il gol che chiude definitivamente la partita. Leader
6.5
x2  
Sigla una bellissima doppietta e dà un aiuto costante anche in fase difensiva. Fisico, qualità e quantità. Imprescindibile.
7.5
Il suo mancino è letale e le sue ripartenze palla al piede creano numerosi scompigli nella difesa avversaria. Duetta con Carbone a meraviglia.
7.5
Partita preparata benissimo. I raddoppi fissi su Di Stefano sono stati la chiave del match, in fase offensiva lascia spazio all'estro dei suoi ragazzi che non lo deludono.
7
Gioca pochi minuti ma dà il suo apporto in fase difensiva.
6
Il migliore dei suoi, perennemente raddoppiato fa quel che può e all'ultimo minuto consolida la sua grande prestazione con un bellissimo gol da calcio di punizione.
7
Difende e imposta. Qualche sbavatura ma nel complesso la sua prova è sufficiente.
6
Molto vivace a centrocampo, ci prova con convinzione ma non trova né il gol né la vittoria. Buona nel complesso la sua prova.
6.5
Non può nulla sui 4 gol ed evita un passivo più pesante con grandi prodezze.
6.5
Guadagna la sufficienza grazie al gol dell' 1-3, per il resto la sua gara è un po' anonima.
6
Entra a gara in corso e dà un buon contributo in fase di impostazione.
6
 
Ottima prova, diverse parate importanti e sicurezza nei piedi in fase di impostazione.
6.5
Meno vivace di altri suoi compagni ma si guadagna la sufficienza con una prova priva di sbavature.
6
Si concede qualche rischio di troppo in fase di impostazione, ma dietro è molto difficile superarlo.
6
Detta i tempi del gioco, padrone del centrocampo. Trova il gol che chiude definitivamente la partita. Leader
6.5
x2  
Sigla una bellissima doppietta e dà un aiuto costante anche in fase difensiva. Fisico, qualità e quantità. Imprescindibile.
7.5
Il suo mancino è letale e le sue ripartenze palla al piede creano numerosi scompigli nella difesa avversaria. Duetta con Carbone a meraviglia.
7.5
Partita preparata benissimo. I raddoppi fissi su Di Stefano sono stati la chiave del match, in fase offensiva lascia spazio all'estro dei suoi ragazzi che non lo deludono.
7
CARBONE E FURGIUELE STENDONO STABILO BOSS - Alberto Miola -
Nella terza giornata di Champions C5 Football Clan si scontrano, per la seconda volta in stagione, Stabilo Boss e Lokomotiv G2000.
L'ultimo incontro aveva sorriso ai ragazzi in giallo, che questa volta, complice qualche assenza, non riescono a ripetersi.
Per i primi 10 minuti le squadre si studiano, c'è più Lokomotiv che Stabilo ma nessuno riesce a sbloccarla. Al 15' ecco la giocata dei campioni, Furgiuele e Carbone combinano benissimo e quest'ultimo insacca alle spalle di Orlando. 0-1 e fine primo tempo.
Il secondo tempo pare fin da subito più vivace, I ragazzi di mister Petito provano a raddoppiare sul solito asse Furgiuele-Carbone, Stabilo risponde con il solito Di Stefano, il migliore dei suoi, che all' 11' colpisce un palo con Longo già battuto. Lokomotiv assapora il rischio e allora sale in cattedra il numero 12, Gabriele Furgiuele che al 13' ubriaca tutta la difesa e deposita nell'angolino. 0-2.
A questo punto del match le squadre sono stanche e si allungano un po', ed è qui che Caracciolo, capitano e trascinatore dei ragazzi in grigio, scrive 0-3 mettendola in buca d'angolo dopo una bella azione corale.
Qualche secondo dopo Troiano accorcia le distanze con una bellissima conclusione su cui Longo non può nulla, poi Carbone buca Orlando, ed infine negli ultimi istanti della gara Di Stefano su punizione segna il gol della bandiera che dice 2-4 Lokomotiv e tutti sotto la doccia.