


Dribbla, scatta e si diverte. Due gol per lui, non credo che resteranno a lungo nella sua testa dato l'avversario.


Giornata di riposo in porta, subisce il gol di Foieni senza colpe. Nella ripresa si diverte anche lui fuori dai pali e trova il gol.


Benissimo in entrambe le fasi, anche se il compito non era così arduo, nella ripresa si regala due reti.


Domina fisicamente in qualsiasi zona del campo, riesce a siglare due gol anche lui.


Tecnicamente delizioso, porta a spasso gli avversari. Nonostante la porta fosse praticamente vuota, il suo gol è un capolavoro.


Si inserisce sempre molto bene, a volte sembra non voler affondare troppo per rispetto. Un gol per lui.

Dietro non lascia spazio a nessuno, nella ripresa lascia giocare Ligorio e si mette in porta. Bravo, ma fra i pali è rivedibile.


Spacca subito la partita, imprendibile nel primo tempo, tripletta in scioltezza. Nella ripresa rifiata, resta comunque l'MVP del match.


Tecnicamente non riesce ad imporsi come potrebbe, torna da un infortunio e si vede.



Il migliore dei suoi insieme a Foieni, fa vedere buone cose a livello tecnico, nel finale si regala una rete.

Vaga per il campo, non riesce mai ad incidere, non si rende pericoloso.

Dentro nella ripresa a far numero, sufficienza per il cuore.

Si infortuna al primo tiro, resta in porta a prendere pallonate e freddo alla sua età. Semplicemente grazie. La sua sfortuna è avere Matteo come nipote.


Mette su in piedi una squadra senza né capo, né coda, ma il suo impegno è infinito e alla viene addirittura premiato con un gol.

Dribbla, scatta e si diverte. Due gol per lui, non credo che resteranno a lungo nella sua testa dato l'avversario.


Giornata di riposo in porta, subisce il gol di Foieni senza colpe. Nella ripresa si diverte anche lui fuori dai pali e trova il gol.


Benissimo in entrambe le fasi, anche se il compito non era così arduo, nella ripresa si regala due reti.


Domina fisicamente in qualsiasi zona del campo, riesce a siglare due gol anche lui.


Tecnicamente delizioso, porta a spasso gli avversari. Nonostante la porta fosse praticamente vuota, il suo gol è un capolavoro.


Si inserisce sempre molto bene, a volte sembra non voler affondare troppo per rispetto. Un gol per lui.

Dietro non lascia spazio a nessuno, nella ripresa lascia giocare Ligorio e si mette in porta. Bravo, ma fra i pali è rivedibile.


Spacca subito la partita, imprendibile nel primo tempo, tripletta in scioltezza. Nella ripresa rifiata, resta comunque l'MVP del match.


Tecnicamente non riesce ad imporsi come potrebbe, torna da un infortunio e si vede.



Il migliore dei suoi insieme a Foieni, fa vedere buone cose a livello tecnico, nel finale si regala una rete.

Vaga per il campo, non riesce mai ad incidere, non si rende pericoloso.

Dentro nella ripresa a far numero, sufficienza per il cuore.

Si infortuna al primo tiro, resta in porta a prendere pallonate e freddo alla sua età. Semplicemente grazie. La sua sfortuna è avere Matteo come nipote.


Mette su in piedi una squadra senza né capo, né coda, ma il suo impegno è infinito e alla viene addirittura premiato con un gol.
REAL MAGIN PASSEGGIA, IP COUGARS NON ESISTE - Riccardo Garbarino -
Real Magin spazzia via per 12-3 Ip Cougars e guadagna i primi tre punti nel girone di Major, mentre alla fine dello strazio bianconero dovrebbero mancare solo tre partite. il match non ha ovviamente avuto storia fin dal primo secondo, Real Magin nella ripresa si è anche divertita, mettendo Zanaboni in porta per Ligorio. Alla festa hanno partecipato tutti: tripletta per Melziade, doppiette per Peviani, Forlani ed Ardizzon, in più sono andati a segno Serra, Musiani (eurogol dalla propria area) e il portiere Ligorio. I bianconeri hanno siglato le proprie reti della bandiera con Foieni, Matteo Tonon e Locastro. 12-3 il punteggio finale, buono per i tre punti in casa Real Magin, umiliante per Ip Cougars.
Real Magin spazzia via per 12-3 Ip Cougars e guadagna i primi tre punti nel girone di Major, mentre alla fine dello strazio bianconero dovrebbero mancare solo tre partite. il match non ha ovviamente avuto storia fin dal primo secondo, Real Magin nella ripresa si è anche divertita, mettendo Zanaboni in porta per Ligorio. Alla festa hanno partecipato tutti: tripletta per Melziade, doppiette per Peviani, Forlani ed Ardizzon, in più sono andati a segno Serra, Musiani (eurogol dalla propria area) e il portiere Ligorio. I bianconeri hanno siglato le proprie reti della bandiera con Foieni, Matteo Tonon e Locastro. 12-3 il punteggio finale, buono per i tre punti in casa Real Magin, umiliante per Ip Cougars.