

11 gol subiti sono tanti, ma senza di lui sarebbero potuti essere anche il doppio. Ottima la sua prova.

Partita abbastanza anonima, soffre molto dietro le triangolazioni degli attaccanti in nero... Chi non le soffrirebbe?

Prova discreta, soffre difensivamente ma ci mette del suo quando c'è da impostare.

Loscocco gli nega il gol dopo un gran destro da fuori area, per il resto soffre molto a centrocampo.

In difficoltà per tutto il match, ma stasera era difficile fare di più.

Prova anonima, tocca pochi palloni e viene spesso superato dai ragazzi in nero.

Dietro si fa fatica, anche per lui non è una partita facile.


Strappa la sufficienza grazie alla bella sgroppata sulla sinistra che lo porta al gol. Per il resto soffre la qualità di Gianì.


Il più vivace dei suoi. I pochi pericoli a cui Loscocco è andato incontro sono partiti dai suoi piedi. Ara la fascia destra instancabilmente. Una bella prestazione.


Non arrivano grandi pericoli dalle sue parti, ma quelle poche volte è lì pronto e sicuro.
Nel finale di gara si concede anche un'uscita palla al piede con conclusione alta di poco sopra la traversa.

Padrone della difesa, semplicemente insuperabile.
Difende e imposta senza sbavature, D'Alessandro gli nega la gioia del gol.

Dialoga con il suo compagno di reparto Corozanu, non sbagliano mai. Nel finale si fa vedere anche in avanti creando pericoli agli avversari.



Alta qualità al servizio dei compagni, parte da sinistra e gli piace accentrarsi palla al piede puntando sempre il difensore che si trova di fronte. Trova un gol da urlo.


Semplicemente il migliore dei suoi. Leader indiscusso di questa squadra, tutte le azioni passano dai suoi piedi, gioca sempre a un tocco. Che intesa con Picone!



Domina sulla fascia sinistra finché non lascia il posto a Cavaliere. E' suo il gol che apre il match.
11 gol subiti sono tanti, ma senza di lui sarebbero potuti essere anche il doppio. Ottima la sua prova.

Partita abbastanza anonima, soffre molto dietro le triangolazioni degli attaccanti in nero... Chi non le soffrirebbe?

Prova discreta, soffre difensivamente ma ci mette del suo quando c'è da impostare.

Loscocco gli nega il gol dopo un gran destro da fuori area, per il resto soffre molto a centrocampo.

In difficoltà per tutto il match, ma stasera era difficile fare di più.

Prova anonima, tocca pochi palloni e viene spesso superato dai ragazzi in nero.

Dietro si fa fatica, anche per lui non è una partita facile.


Strappa la sufficienza grazie alla bella sgroppata sulla sinistra che lo porta al gol. Per il resto soffre la qualità di Gianì.


Il più vivace dei suoi. I pochi pericoli a cui Loscocco è andato incontro sono partiti dai suoi piedi. Ara la fascia destra instancabilmente. Una bella prestazione.


Non arrivano grandi pericoli dalle sue parti, ma quelle poche volte è lì pronto e sicuro.
Nel finale di gara si concede anche un'uscita palla al piede con conclusione alta di poco sopra la traversa.

Padrone della difesa, semplicemente insuperabile.
Difende e imposta senza sbavature, D'Alessandro gli nega la gioia del gol.

Dialoga con il suo compagno di reparto Corozanu, non sbagliano mai. Nel finale si fa vedere anche in avanti creando pericoli agli avversari.



Alta qualità al servizio dei compagni, parte da sinistra e gli piace accentrarsi palla al piede puntando sempre il difensore che si trova di fronte. Trova un gol da urlo.


Semplicemente il migliore dei suoi. Leader indiscusso di questa squadra, tutte le azioni passano dai suoi piedi, gioca sempre a un tocco. Che intesa con Picone!



Domina sulla fascia sinistra finché non lascia il posto a Cavaliere. E' suo il gol che apre il match.
POSSESSO PALLA E CALCIO CHAMPAGNE, DOMINIO BOVISASCA - Alberto Miola -
Per la terza giornata di Champions Football Clan C7, si affrontano Napor e la favoritissima Bovisasca Calcio.
I ragazzi in nero partono fortissimo e trovano nei primi 9 minuti le prime tre reti. La apre Lillo e poi doppio Picone.
Ciancitto, il migliore sponda Napor, non ci sta e dopo una bella sgroppata sulla fascia destra la mette alle spalle di Loscocco riaprendo apparentemente il match. 1-3.
Al 10' del primo tempo D'Alessandro compie un autentico miracolo su una botta insidiosissima di Corozanu e si ripete qualche minuto dopo su Gianì.
Si conclude così il primo tempo sul punteggio di 1 a 3, con Bovisasca che palleggia benissimo ed è completamente padrona del campo.
Inizia il secondo tempo, fuori Lillo dentro Cavaliere, ma la musica non cambia, è proprio il mancino con il numero 4 a siglare il momentaneo 1 a 4. Poi Gianì, Picone, ancora Cavaliere e Lossani vanno in rete a ripetizione, condannando Napor ad un passivo sempre più pesante.
Al 12' del secondo tempo Balsamo segna il gol dell'orgoglio dopo una bella sgroppata sulla fascia sinistra, Loscocco bucato. 2-8.
Cavaliere non ci sta e qualche secondo dopo sigla la sua tripletta personale, seguito da Picone che invece sigla il poker. Sul 2-10 Impellittieri sporca, per la prima volta, i guantoni a Loscocco, e sul finire del match Cavaliere raggiunge il suo compagno Picone a 4 gol personali.
La partita si conclude sull' 2-11 per Bovisasca Calcio, un match senza storia, in cui i ragazzi in rosa però, non hanno mai mollato.
Per la terza giornata di Champions Football Clan C7, si affrontano Napor e la favoritissima Bovisasca Calcio.
I ragazzi in nero partono fortissimo e trovano nei primi 9 minuti le prime tre reti. La apre Lillo e poi doppio Picone.
Ciancitto, il migliore sponda Napor, non ci sta e dopo una bella sgroppata sulla fascia destra la mette alle spalle di Loscocco riaprendo apparentemente il match. 1-3.
Al 10' del primo tempo D'Alessandro compie un autentico miracolo su una botta insidiosissima di Corozanu e si ripete qualche minuto dopo su Gianì.
Si conclude così il primo tempo sul punteggio di 1 a 3, con Bovisasca che palleggia benissimo ed è completamente padrona del campo.
Inizia il secondo tempo, fuori Lillo dentro Cavaliere, ma la musica non cambia, è proprio il mancino con il numero 4 a siglare il momentaneo 1 a 4. Poi Gianì, Picone, ancora Cavaliere e Lossani vanno in rete a ripetizione, condannando Napor ad un passivo sempre più pesante.
Al 12' del secondo tempo Balsamo segna il gol dell'orgoglio dopo una bella sgroppata sulla fascia sinistra, Loscocco bucato. 2-8.
Cavaliere non ci sta e qualche secondo dopo sigla la sua tripletta personale, seguito da Picone che invece sigla il poker. Sul 2-10 Impellittieri sporca, per la prima volta, i guantoni a Loscocco, e sul finire del match Cavaliere raggiunge il suo compagno Picone a 4 gol personali.
La partita si conclude sull' 2-11 per Bovisasca Calcio, un match senza storia, in cui i ragazzi in rosa però, non hanno mai mollato.